Descrizione di un'alimentazione sanaPer definizione, una dieta equilibrata si compone di tutti i nutrienti, tutte le vitamine e tutti gli oligo-elementi necessari per il corretto funzionamento del metabolismo. Il tutto ben distribuito durante la giornata, per evitare l'affaticamento, e in quantità ragionevoli, per evitare il rischio di carenze o aumento di peso.Per una giusta ripartizione si consiglia di fare una colazione abbondante, almeno un quarto dell'apporto energetico giornaliero - come fanno gli anglosassoni e gli scandinavi - e di fare una cena leggera, poiché il dispendio di energie è minore la sera e la notte.Sette gruppi di alimenti forniscono i nutrienti essenziali (lipidi, carboidrati, proteine):- carne, pesce e uova, da consumare al massimo tre volte a settimana;- latte e prodotti lattiero caseari, da variare e consumare una volta al giorno;- cereali e farinacei, da includere in tutti i pasti;- frutta e verdura, ad ogni pasto;- grasso, in quantità limitate;- dolci, il cui consumo deve essere ridotto se si desidera perdere peso;- Bevande, acqua - da bere in abbondanza - e bibite zuccherate - da evitare se si vuole restare in forma!Esempio di un menu per una dieta equilibrataNel corso della giornata, la tua dieta, per essere equilibrata, dovrebbe essere suddivisa in questo modo:- A colazione: tè o caffè non zuccherato, 100 grammi di frutta fresca, 50 grammi di pane integrale con 5 grammi di burro, 100 grammi di formaggio bianco.- A pranzo: 200 grammi di verdure, 125 grammi di farinacei o cereali (o 50 grammi di pane), 150 grammi di pesce (o 100 grammi di carne o due uova), due yogurt naturali, 100 grammi di frutta fresca o 100 grammi di verdure crude.- Cena: 200 grammi di verdure cotte, 125 grammi di farinacei o 50 grammi di pane, 100 grammi di formaggio bianco, 100 grammi di frutta fresca.Durante la giornata, non superare 10 grammi di olio e 5 grammi di zucchero aggiunto.Una ricetta per un'alimentazione sanaPer una pasta alla Bolognese dietetica, conta 100 grammi di spaghetti di grano duro, mezza cipolla, 100 grammi di carne macinata magra (5% di grasso al massimo), passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, timo e alloro.Soffriggere l'aglio sbucciato e la cipolla in una padella. Aggiungere la carne di manzo, passata di pomodoro, rametto di timo e alloro e condire. Cuocere a fuoco basso. Nel frattempo cuocere gli spaghetti, scolare e mescolare con la salsa.