Il video, della durata di poco più di un minuto, diverte gli utenti e li destabilizza: mostra uno scimpanzé con un Iphone tra le zampe, mentre fa scrolling su Instagram e sceglie cosa vedere. Tali gesti, per noi banali, colpiscono, se compiuti da un animale. Non è la prima volta che un comportamento umano viene emulato da una scimmia: recentemente, una guardia forestiera congolese si è scattata un selfie con due gorilla dietro di sé, in posa. Comportamenti umani Fare scrolling su Instagram e soffermarsi su un video non è la normalità, per uno scimpanzé: saper gestire uno strumento tecnologico umano ci fa porre delle domande sulla nostra influenza sul comportamento animale. Li stiamo umanizzando, alterando la loro natura? Poco tempo fa, i selfie con gli animali esotici facevano scandalo, costringendo Instagram a prendere dei provvedimenti in merito. Gli scienziati e i ricercatori che studiano gli animali e il loro comportamento affermano che è pericoloso mettere a disposizione degli animali certi mezzi che alterano la loro natura. Come spiega Jocelyne Porcher, sociologa e zootecnica sul sito Atlantico, “se il video ritrae un momento della vita quotidiana con un animale, ciò non gli nuoce. Invece, se l’animale è stato costretto, contro la sua volontà, a prendere parte a una rappresentazione antropomorfica, è molto meno legittimo. Voi che ne pensate?Guardate il video che ha scioccato il web qui in alto!