Ordini una bistecca al sangue. Viene cotta per circa 3 minuti e arriva il piatto, guarnito di patate arrosto. Che delizia! Quando inizi a tagliare la carne, noti un liquido rosso e pensi che sia il sangue. Invece ti sbagli.La differenza tra la carne rossa e la carne bianca La differenza tra la carne rossa e la carne bianca consiste nello spessore dei tessuti. Infatti i mammiferi dalla carne rossa hanno tessuti muscolari sottili per massimizzare il trasporto di ossigeno nei muscoli. In questo modo è possibile avere un’attività muscolare più intensa. Invece i mammiferi dalla carne bianca hanno una minore attività muscolare, quindi i tessuti muscolari sono più spessi. Analogamente, pesci come il tonno nuotano tanto, quindi la loro polpa è ricca di mioglobina, a differenza dei pesci d’acqua dolce. Cosa determina il colore rosso della carneIniziamo col dirti che il colore rosso della carne è un buon segno, vuol dire che si tratta di carne ben conservata e in buono stato. Ma cosa dona alla carne e al liquido che fuoriesce quando la tagliamo questo colore rosso?Ti spieghiamo tutto nel video!