Molto probabilmente ciò che spinge noi telespettatori a guardare queste trasmissioni è la piacevolezza di assaporare il cibo attraverso gli occhi. Per quanto riguarda i reality poi, come Masterchef, il fatto che coloro che cucinano siano principianti, ci porta a credere di poter riprodurre senza problemi sulle nostre tavole i piatti proposti.Ma secondo gli esperti questi programmi non fanno per nulla bene alla nostra salute! Ti diamo tutti i dettagli nel video! Un lungo amore... Il primo canale televisivo italiano dedicato alla cucina è stato Gambero Rosso Channel nel 1999; a questo seguirono poi La prova del cuoco, Chef per un giorno e Cotto e mangiato. Per quanto riguarda invece l’oltreoceano, il primo programma straniero ad essere importato da noi è stato Il Boss delle torte con Buddy Valastro, pasticcere americano di origini italiane creatore di torte incredibili e conosciuto in tutto il mondo. Dopo questo ha poi condotto altre due trasmissioni: Cucina con Buddy, dove mostrava come cucinare piatti nostrani tramandati dal padre emigrato in America, e il Boss delle Torte: la sfida dove sceglieva diversi concorrenti tra quelli che si presentavano ai provini e, dopo diverse sfide tra loro, decretava un vincitore che poteva entrare a far parte del suo team. Fonte: Di Lei