Benefici del limoneIl limone è un frutto dalle mille proprietà. Ricco di vitamina C, è un potente antiossidante, aiuta a combattere i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento delle cellule. Il limone preverrebbe anche la comparsa di alcune forme di cancro! E, allo stesso modo, è stato determinato un legame tra il consumo di vitamina C e la perdita di grasso addominale, rendendo il limone un grande alleato in una dieta dimagrante.Introdurre il limone nella propria dieta contribuisce alla disintossicazione e al funzionamento dell'apparato digerente. Un suo regolare consumo, al mattino a stomaco vuoto, favorisce il funzionamento del fegato e della cistifellea. Grazie al suo effetto diuretico, il succo di limone favorisce anche l'eliminazione delle tossine. Inoltre, ha un'azione ipoglicemizzante (riduce la quantità di glucosio nel sangue), e pertanto favorisce la perdita di peso.Spezzare la fame? Respira l'olio essenziale di limone direttamente dalla boccetta. Come assumere il succo di limone?Per 3 settimane, ogni mattina a stomaco vuoto, bevi 1 limone fresco spremuto in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Per conservare la vitamina C, è importante che l'acqua sia tiepida e non calda. Attendi 15 minuti prima di fare colazione per godere di tutti i benefici del succo di limone. L'acqua tiepida potenzia gli effetti benefici di questo frutto sul tuo corpo. Il succo di limone è ricco di vitamina C, vitamina B9 e sali minerali (potassio, calcio, fosforo e magnesio) e aiuterà a soddisfare il tuo fabbisogno di micronutrienti. Questo rimedio può essere ripetuto più volte durante l'anno, ma anche dopo una festa o pasti troppo abbondanti. Effetti indesiderati del succo di limoneFai attenzione, tuttavia, a non tenere il limone in bocca. Questo frutto è infatti acido e può rovinare lo smalto dei denti. Se lo smalto dei tuoi denti è già rovinato, puoi bere il succo di limone con una cannuccia.Il limone non è raccomandato anche per chi soffre di acidità di stomaco, di ulcere e altri disturbi digestivi.