Cereali senza glutineAnche se il grano e i suoi derivati sono i nemici numero uno, puoi continuare a mangiare pane e pasta a base di altri cereali che non contengono glutine. Mais, riso, soia, grano saraceno, tapioca, miglio, sesamo, quinoa e castagne possono essere consumati senza alcun problema. Perciò, puoi consumare farine, torte e amidi ricavati da questi cereali.Latticini Latte fresco, pastorizzato, concentrato o in polvere, yogurt e formaggi possono essere tranquillamente mangiati perché non contengono tracce di glutine. Al contrario, evita tutti gli yogurt e i formaggi freschi con cereali. Carne e salumiSe sei intollerante al glutine, puoi mangiare carne e salumi senza alcun problema. Tuttavia, fai attenzione ai cibi industriali disponibili in commercio e alle carni impanate o in crosta. Controlla la composizione delle salsicce all'aglio, del chorizo e del sanguinaccio... Le uova sono ammesse.PesceSe sei intollerante al glutine, puoi mangiare pesce fresco, congelato, affumicato o in scatola. Ancora una volta, da evitare le preparazioni industriali come il pesce impanato.Dolci Mousse al cioccolato, caramello, sorbetto, marmellata, crema di castagne, miele... Questi cibi non contengono glutine. Ma, attenzione ai dessert che contengono latte in polvere. È meglio dare un'occhiata alla composizione sull'etichetta. Lo stesso vale per il torrone, le creme spalmabili e il cacao. È quindi meglio evitare coni gelato, dessert surgelati con cookies, pasta frolla e biscotti. BevandePossiamo dire che hai diritto a tutte le bevande, calde, fredde, alcoliche e non alcoliche eccetto, ovviamente, la birra che contiene glutine.