Se vivi in una grande città come Roma o Milano, c’è un momento particolare della quotidianità che detesti della vita in città: prendere la metro all’ora di punta. La metro all’ora di punta: un momento tremendo Ogni volta è un’esperienza terribile: troppa gente, attesa infinita per salire sul treno, poco spazio, gente che spinge, malumore generale, corsa per arrivare in tempo, persone che sostano sulle scale mobili impedendo il passaggio a chi va di fretta... Lo sai bene, vero? E le cose vanno decisamente peggio quando fa caldo. O meglio, in metropolitana fa comunque caldo quando c’è troppa gente e gli sbalzi di temperatura con l’esterno, quando finalmente tiri un sospiro di sollievo per esserti allontanato dalla massa, sono frequenti. Esiste una soluzione... o meglio, un’iniziativa promettente! Insomma, l’ora di punta è odiata da tutti. Ma è inevitabile almeno due volte al giorno, ossia quando vai al lavoro e quando la sera torni a casa. Come fanno altre migliaia di persone. Eppure basta un po’ di ingegno per trovare una soluzione al problema. Magari per la capitale è difficile arrivare a tanto, ma un’altra metropoli (decisamente all’avanguardia) ha pensato a un rimedio molto promettente per motivare gli abitanti a rimandare l’ora degli spostamenti. Guarda il video per scoprire tutti i dettagli di questa curiosa iniziativa!